Tramite dichiarazione dei redditi
La legge finanziaria (
Legge 23 dicembre 2005 n. 266, articolo 1, comma 337) ha previsto per l’anno 2006, a titolo sperimentale, la destinazione in base alla scelta del contribuente di una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a finalità di sostegno del volontariato, onlus, associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute; finanziamento della ricerca scientifica e delle università; finanziamento della ricerca sanitaria; attività sociali svolte dal comune di residenza del contribuente.
La Legge Finanziaria 2006 prevede la scelta di destinare il 5x1000 delle tue imposte ad ARECO, quale organizzazione non lucrativa di utilità sociale, iscritta negli appositi elenchi dell’Agenzia delle entrate.
Stampa il promemoria (PDF)
NON è un ulteriore onere: non è una tassa ma sei tu che decidi a chi destinare il cinque per mille. È una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per girarla a delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale per sostenere le loro attività.
In che modo destinare il 5x1000 ad ARECO?
I modelli per la dichiarazione dei redditi 730, CUD e UNICO hanno uno spazio dedicato al 5xMILLE, in cui puoi firmare ed indicare il codice fiscale di ARECO
97206900157 nella sezione relativa al
finanziamento della Ricerca Scientifica e della Università.
Clicca sul modello che ti interessa e guarda come compilare il modulo.
Qual'è il codice fiscale di ARECO?
Il codice fiscale di ARECO è
97206900157
Il 5xMILLE sostituisce l’otto per mille destinato alle confessioni religiose?
No, sono due scelte possibili e NON ALTERNATIVE. Quindi si possono utilizzare entrambe per la destinazione di parte delle proprie imposte a soggetti diversi.