"La vita e le scelte professionali di ognuno di noi non sono solo determinate da puro tecnicismo, anche se valido e di alto livello, ma dalla constatazione dei risultati ottenuti in seguito al tipo di cura che il medico sceglie per il suo malato.
L’aver conosciuto, all’inizio degli anni ‘90 in Francia ed Inghilterra, la possibilità di poter curare, i pazienti affetti da tumore del retto senza più costringerli come nel passato a portare i segni di una mutilazione irreversibile, evidente nel famigerato sacchettino sull’addome, ha spinto me e la mia equipe a realizzare un programma innovativo e sistematico, che trova oggi consenso scientifico ad ogni livello e rende necessarie le iniziative finora realizzate.
Credo, infatti, che per offrire a tutti i malati l’opportunità di una migliore qualità di vita, sia necessario tra i colleghi, non solo uno scambio scientifico ma soprattutto un concreto scambio di esperienze per una divulgazione pratica delle tecniche chirurgiche.
Per realizzare questi obbiettivi, ho pensato, d’accordo con illustri colleghi, che fosse indispensabile creare A.R.E.C.O., la cui finalità principale è appunto la costituzione e gestione della Scuola-Master di Chirurgia Specialistica per la cura dei tumori del retto".
Dott. Ermanno LEO(Chirurgo Oncologo)
Presidente A.R.E.C.O.info@areco.it